Il Presidente Claudio Demozzi ha ricevuto il placet dell'assemblea riunita a Lazise (Verona). presentando una relazione ampia e dettagliata che fotografa un settore assicurativo in rapida evoluzione.
Al centro del dibattito, le sfide imposte dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale, unite ai tentativi di alcune mandanti di ridurre il ruolo delle agenzie. Lo Sna, consapevole della delicatezza del momento, ribadisce la necessità di difendere i diritti acquisiti dagli agenti e, al contempo, di guidare con competenza il cambiamento in atto.
Particolare attenzione viene posta sull’importanza di mantenere centrale la figura dell’agente professionista, vero punto di riferimento per la clientela, anche nell’epoca delle nuove tecnologie. Lo Sna ammonisce sui rischi di un’eccessiva delega all’intelligenza artificiale, specie in ambiti delicati come l’analisi dei bisogni e la personalizzazione delle polizze, sottolineando come il valore della consulenza non possa essere sostituito da un algoritmo.
Il Sindacato vigila inoltre sul rispetto delle normative a tutela dei consumatori e si impegna a prevenire ogni forma di discriminazione algoritmica e di esclusione digitale.
Nel corso del Congresso saranno affrontati temi cruciali come il plurimandato e la proprietà dei dati, promuovendo una linea chiara contro accordi aziendali peggiorativi.
Fonte: snachannel.it